Perchè avere un sito web?
Il sito web è una vetrina con cui mostrare chi siamo e di cosa si occupa la nostra attività commerciale, ed un modo per rendere pubbliche e condividere le nostre passioni, interessi e hobbies.
I siti web fino ad alcuni anni fa, insieme ai Blog personali erano il modo più diretto per presentarci e farci conoscere dal mondo, la nascita di Facebook e degli altri social network li hanno fatti passare un po' in secondo piano, ma restano comunque di grande importanza.
Un po' di storia. ( Fonte originale Wikipedia )
- 1960: Avvio delle richerche di ARPA, progetto del Ministero della Difesa degli Stati Uniti.
- 1960: Avvio delle ricerche di ARPA, progetto del Ministero della Difesa degli Stati Uniti.
- 1967: Prima conferenza internazionale sulla rete ARPANET.
- 1969: Collegamento dei primi computer tra 4 università americane.
- 1971: La rete ARPANET connette tra loro 23 computer.
- 1972: Nascita dell'InterNetworking Working Group, organismo incaricato della gestione di Internet. Ray Tomlinson propone l'utilizzo del segno @ per separare il nome utente da quello della macchina.
- 1973: La Gran Bretagna e la Norvegia si uniscono alla rete con un computer ciascuna.
- 1979: Creazione dei primi Newsgroup (forum di discussione) da parte di studenti americani.
- 1981: Nasce in Francia la rete Minitel. In breve tempo diventa la più grande rete di computer al di fuori degli USA.
- 1980: Primo hack della storia di internet: sperimentando sulla velocità di propagazione delle e-mail, a causa di un errore negli header del messaggio, Arpanet venne totalmente bloccata: era il 27 ottobre 1980[1][2][3][4][5].
- 1982: Definizione del protocollo TCP/IP e della parola "Internet".
- 1983: Appaiono i primi server con i nomi per indirizzarsi ai siti.
- 1984: La rete conta ormai mille computer collegati.
- 1985: Sono assegnati i domini nazionali: .it per l'Italia, .de per la Germania, .fr per la Francia, e così via. Il 15 marzo viene registrato il primo dominio .com di tutto il mondo[6].
- 1986: Viene lanciato LISTSERV, il primo software per la gestione di una mailing list. Il 30 aprile, da Pisa, sede del Centro nazionale universitario di calcolo elettronico (in acronimo Cnuce, oggi Cnit, "Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni") viene realizzata la prima connessione ad Arpanet dall'Italia[7]. L'Italia è il quarto Paese al mondo a collegarsi alla rete[8].
- 1987: Ad Internet sono connessi 10.000 computer. Il 23 dicembre viene registrato il dominio “cnr.it”, il primo dominio con la denominazione geografica dell'Italia: è il sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- 1989: Sono connessi ad Internet centomila computer.
- 1990: Scomparsa di ARPANET. Nascita del linguaggio HTML.
- 1991: Il CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) annuncia la nascita del World Wide Web.
Con la nascita di Internet, alcuni appassionati di informatica impararono ad utilizzare il linguaggio HTML ed iniziarono a creare i primi siti Internet, nacque così la figura del Web Master.
Negli ultimi anni però questa figura è stata un po' oscurata dalla nascita di molti servizi che con pochi click permettono a chiunque e senza quasi nessuna conoscenza di linguaggi quali HTML, PHP ecc. di poter creare siti internet accattivanti e pieni di funzioni, la figura del Web Master esiste ancora anche se ormai è mascherata dietro alle Web Marketing Agency che oltre della costruzione fisica del sito si occupano di offrire anche tutta una serie di servizi paralleli che consentono al sito internet di essere indicizzato ottimamente dai motori di ricerca, curano campagne marketing e pubblicità tramite social network ed in certi casi vendono anche pacchetti di gestione ed aggiornamento, in cui vi garantiscono un tot di visite al mese o nell'arco temporale contrattualizzato.
A questo punto vi sarete posti questa domanda: Ma se posso farlo da solo, perché dovrei pagare qualcuno per farmi costruire e gestire il sito?
La risposta è semplice, un professionista quale il web master, web designer, o una web marketing agency, oltre a creare fisicamente il sito, utilizza anche tutta una serie di accortezze in grado di facilitare ai motori di ricerca di trovarvi, analizza il mercato dei vostri competitor, verifica come gli altri siti siano strutturati e crea per voi un prodotto mirato diverso dagli altri siti, con grafica accattivante ed anche con informazioni molto utili e che magari sono mancanti negli altri siti, ma cosa fondamentale, sarà a vostra disposizione per risolvere qualsiasi problema potrebbe insorgere, sito offline, manutenzione quasi in tempo reale del sito, aggiornamento, controllo della scadenza del dominio, creazione di loghi ed immagini unici con cui arricchire di contenuti le vostre pagine ecc.