Tutti i possessori di un sito, vorrebbero che appaia nella prima pagina dei risultati di un motore di ricerca ed ancor meglio poter essere in prima posizione o nelle prime tre.
Del resto, è risaputo che chi effettua una ricerca, difficilmente guarda dalla pagina due in poi
ed anzi, molto spesso non scorre nemmeno la prima pagina fino in fondo e pertanto è fondamentale apparire più in alto possibile.
Ma come si fa?
Un buon punto di partenza, è scrivere contenuti di qualità che riescano a descrivere bene l'argomento di cui stiamo parlando e che racchiudano al loro interno le parole chiavi necessarie per la ricerca.
Inoltre è bene che i testi siano il più possibile frutto del nostro pensiero e che non riprendano, anche se in piccola parte, testi scritti su altri siti o frasi "famose" che è facile trovare un po' ovunque nel web.
Perché sto dicendo questo?
Semplice, i motori di ricerca sono in grado di leggere i testi presenti nei siti e verificare se gli stessi siano presenti in altri e nel caso trovino corrispondenze il sito verrebbe penalizzato e quindi scenderebbe di posizione.
Pertanto è fondamentale che i testi siano il più possibile frutto del nostro intelletto.
Questo però non garantisce che il sito appaia nelle prime posizioni, infatti bisogna prestare attenzione anche all'inserimento dei tag di ricerca all'interno del sito e dei singoli articoli e creare una sitemap dettagliata che poi deve esser comunicata ai motori di ricerca..
Anche queste operazioni però, talvolta non risultano comunque sufficienti..
Perché?
Quando si inviano i dati del sito ai motori di ricerca per far si che esso venga indicizzato, il bot di scansione presente su di essi esegue una verifica sia della struttura che dei contenuti ed assegna un punteggio, tale punteggio va a stabilire in che che posizione il sito apparirà nell'elenco dei risultati.
Più il sito è ben articolato, chiaro nella struttura, facilmente navigabile e con contenuti originali e più il punteggio assegnatogli sarà alto, al contrario sarà basso.
Un sito "vivo", viene premiato mentre quelli "statici", vengono messi in secondo piano e fatti scendere di posizione.
Però anche questo non è sufficiente...
Anche se tutto è stato fatto ad hoc, è più probabile che il vostro sito appaia dalla posizione quattro in poi..
Ma perchè?
Se provate a fare una ricerca, probabilmente vi sarete accorti che nelle prime tre o quattro posizioni appaiono siti accanto ai quali c'è scritta la parola: Annuncio
Sapete cosa significa?
Semplicemente che, azienda proprietaria di quel sito sta utilizzando i sistemi di promozione ed indicizzazione a pagamento messi a disposizione dall'azienda proprietaria di quel motore di ricerca e pertanto, essendo clienti paganti, vengono privilegiati.
Dalla posizione cinque in poi invece, troverete tutti i siti che sono stati indicizzati semplicemente comunicando la loro presenza ai motori di ricerca e come detto sopra la loro posizione "in classifica" dipende strettamente dai contenuti del sito e dalla sua struttura.
Un buon metodo per guadagnare posizioni, come detto, è far si che il nostro sito riceva costantemente molte visite, però come si può fare senza obbligatoriamente pagare per essere indicizzati?
Un buon metodo è attirare gente tramite divulgazione diretta del link del sito ed il metodo migliore per farlo è tramite la creazione delle pagine social.
Se vuoi saperne di più, contattaci!