Danilo 351 908 4858 Raffaella 351 902 0505  
x64webmaster@gmail.com

Fiumicino (Rm)
Cap 00054

Le immagini, sono il modo più diretto per entrare in contatto con le persone.
Un testo infatti, descrive il pensiero ma ha di per se un limite, ossia la lingua nel quale viene scritto e che ne limita la comprensione alle sole persone che la conoscono.
Ormai, c'è da dire, che tutti bene o male conosciamo almeno due lingue se non di più ma difficilmente potremo arrivare a conoscerle tutte, le immagini invece sono un metodo di comunicazione trasversale, comprensibile da tutti seppur il messaggio finale che viene trasmesso sarà alla fine soggetto alla libera interpretazione di chi osserva l'immagine.

Lo scopo di un immagine è comunque quello di attirare l'attenzione e comunicare un messaggio.
Pensiamo ai cartelloni pubblicitari ad esempio, nella composizione dell'immagine vengono utilizzati colori vivi e spesso con alti contrasti o sfondi con immagini attraenti che attirano l'attenzione ed una volta che ci si è fermati ad osservare, inevitabilmente si andrà a leggere anche il testo.
Questo vale per tutto: loghi, copertine dei libri, brochure, biglietti da visita, cartelloni pubblicitari, locandine ma anche per la grafica web e gli spot che passano in TV.
Tutto viene studiato col solo fine di attirare l'attenzione e far si che ci si fermi ad ascoltare o leggere il messaggio che si sta cercando di condividere.
Pertanto se si vogliono creare contenuti grafici, va dedicato molto tempo alla fase progettuale, per poi passare alla realizzazione delle bozze che porteranno alla definizione del progetto finale.

Creare un immagine da zero, è senza dubbio impegnativo e non è detto che ci si riesca in tempi brevi; soprattutto se il designer deve mettere a fuoco le idee del cliente e tradurle in immagini.
Ben diverso è il caso in cui si debba metter mano a qualcosa di pre-esistente come ad esempio un logo o grafica già in nostro possesso o si possano prendere a paragone le grafiche dei competitors.

Comunque, si parla di processi mediamente lunghi e spesso le fasi di progettazione e realizzazione delle bozze rappresentano il costo maggiore.
Dopo queste fasi, si passa a realizzare il definitivo ad alta risoluzione che poi verrà utilizzato sul web o stampato.

Nel caso in cui si debba creare una gif animata, si renderà necessario realizzare anche la sequenza dei movimenti o delle azioni che la gif dovrà compiere al fine di renderla "viva".

 Nel caso in cui voleste sottoporci la vostra idea, il nostro staff è a vostra disposizione!
Non esitate a contattarci!